"Penso che il punk rock, almeno per me, sia un grande dito medio a tutta questa faccenda del talento."
- Mike Watt - |
Un documentario che ripercorre la storia della band punk politica Anti-Flag. Il film include interviste a musicisti famosi come Tom Morello, Billy Bragg, Tim McIlrath e Brian Baker. Il documentario mostra le sfide e le difficoltà affrontate da coloro che suonano musica politica e dedicano la loro vita all'attivismo.
|
Una serie di documentari americani in quattro parti. Ogni episodio si concentra su un'era diversa, dal movimento protopunk degli anni '60 ai giorni nostri, fornendo una panoramica completa dell'evoluzione e dell'impatto del punk. La serie non mostra solo la rivoluzione musicale, ma anche lo spirito ribelle e l'energia creativa che hanno ispirato generazioni e continuano ad avere un effetto tangibile sulla cultura pop.
|
The Godfathers of Hardcore esplora la storia di Roger Miret e Vinnie Stigma, figure determinanti dell'hardcore punk, offrendo uno spaccato di come hanno plasmato la scena musicale alla guida degli Agnostic Front.
|
Il film RUDEBOY presenta la storia della leggendaria Trojan Records con filmati d'archivio, interviste ed elementi narrativi, mostrando un attore chiave della rivoluzione culturale sulle piste da ballo britanniche tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70.
|
Nel 1993, GG Allin morì di overdose di eroina a soli 37 anni: la sua morte divenne un mito, proprio come la sua vita. Il documentario THE ALLINS, del premiato regista Sami Saif, offre uno sguardo affettuoso e divertente sulla vita quotidiana della famiglia del controverso cantante, gettando nuova luce sull'eredità dell'icona punk.
|
![]()
Danny Says è un documentario sulla vita e l'opera di Danny Fields. Dal 1966, Danny Fields ha svolto un ruolo chiave nella musica e nella 'cultura' della fine del XX secolo, lavorando per The Doors, Cream, Lou Reed, Nico e Judy Collins, e gestendo artisti innovativi come The Stooges, MC5 e The Ramones. Danny Says segue il percorso di Fields da genio Phi Beta Kappa e disertore della facoltà di legge di Harvard al suo periodo alla Silver Factory di Andy Warhol, alla sua posizione di capo della pubblicità presso la Elektra Records, e al suo ruolo di 'pioniere del punk' e oltre. Il gusto e le opinioni di Danny, un tempo considerati ribelli e radicali, si sono alla fine rivelati visionari. Danny Says è la storia di come il marginale diventa mainstream e l'avanguardia diventa profetica, mentre Fields è già alla ricerca della prossima generazione.
![]()
Galleria di immaginiTrailer
|
Ultime notizieYouTube |