
Il documentario è stato presentato in anteprima mondiale nel febbraio 2025 al Santa Barbara International Film Festival. Diretto da Andre Relis e Nick Mead, il film è basato sull'omonimo libro del 1990 di Glen Matlock. Il documentario si propone di raccontare la storia dei Sex Pistols dal punto di vista di un membro fondatore che ha co-scritto più di dieci delle dodici canzoni dell'unico album in studio della band, "Never Mind the Bollocks, Here's the Sex Pistols". A Matlock sono attribuite canzoni iconiche come "Anarchy in the U.K." e "God Save the Queen".
Secondo il regista, il film promette uno sguardo onesto e approfondito su un gruppo di scontenti determinati a cambiare l'industria musicale e a confrontarsi con l'ipocrisia sociale e le convenzioni obsolete. Il libro di memorie di Matlock descrive in dettaglio l'atmosfera dei primi anni '70 nel Regno Unito e rivela anche informazioni come la storia di Wally Nightingale, il membro originale "perduto" dei Sex Pistols, i furti del chitarrista Steve Jones, la ricerca di un cantante e l'esplosiva nascita della scena punk. Il film offre al pubblico l'opportunità di conoscere non solo la storia di un membro della band, ma anche quella di un uomo il cui contributo al successo della band è stato straordinariamente sottovalutato.
Oltre a Matlock, il documentario presenta altri membri dei Sex Pistols, Steve Jones e il batterista Paul Cook. Oltre a loro, compaiono anche figure note della musica punk e rock come Billy Idol, i membri dei Blondie e i membri delle band The Damned e the Dead Boys.
Glen Matlock lasciò i Sex Pistols all'inizio del 1977 e fu sostituito da Sid Vicious. Sebbene la formazione originale della band sia stata di breve durata, il loro impatto sulla storia della musica rock è indiscutibile.
Dopo la sua anteprima a Santa Barbara, "I Was a Teenage Sex Pistol" sarà proiettato anche nel Regno Unito al Doc'n Roll Film Festival nell'ottobre 2025.

Secondo il regista, il film promette uno sguardo onesto e approfondito su un gruppo di scontenti determinati a cambiare l'industria musicale e a confrontarsi con l'ipocrisia sociale e le convenzioni obsolete. Il libro di memorie di Matlock descrive in dettaglio l'atmosfera dei primi anni '70 nel Regno Unito e rivela anche informazioni come la storia di Wally Nightingale, il membro originale "perduto" dei Sex Pistols, i furti del chitarrista Steve Jones, la ricerca di un cantante e l'esplosiva nascita della scena punk. Il film offre al pubblico l'opportunità di conoscere non solo la storia di un membro della band, ma anche quella di un uomo il cui contributo al successo della band è stato straordinariamente sottovalutato.
Oltre a Matlock, il documentario presenta altri membri dei Sex Pistols, Steve Jones e il batterista Paul Cook. Oltre a loro, compaiono anche figure note della musica punk e rock come Billy Idol, i membri dei Blondie e i membri delle band The Damned e the Dead Boys.
Glen Matlock lasciò i Sex Pistols all'inizio del 1977 e fu sostituito da Sid Vicious. Sebbene la formazione originale della band sia stata di breve durata, il loro impatto sulla storia della musica rock è indiscutibile.
Dopo la sua anteprima a Santa Barbara, "I Was a Teenage Sex Pistol" sarà proiettato anche nel Regno Unito al Doc'n Roll Film Festival nell'ottobre 2025.
