"Un tizio mi si è avvicinato e mi ha chiesto: 'Cos'è il punk?'. Allora ho dato un calcio a un bidone della spazzatura e ho detto: 'Questo è il punk.' Allora anche lui ha dato un calcio a un bidone e ha chiesto: 'Allora questo è il punk!?'
E io ho risposto: 'No, quella è solo moda.'" - Billie Joe Armstrong - |
Un documentario che ripercorre la storia della band punk politica Anti-Flag. Il film include interviste a musicisti famosi come Tom Morello, Billy Bragg, Tim McIlrath e Brian Baker. Il documentario mostra le sfide e le difficoltà affrontate da coloro che suonano musica politica e dedicano la loro vita all'attivismo.
|
Una serie di documentari americani in quattro parti. Ogni episodio si concentra su un'era diversa, dal movimento protopunk degli anni '60 ai giorni nostri, fornendo una panoramica completa dell'evoluzione e dell'impatto del punk. La serie non mostra solo la rivoluzione musicale, ma anche lo spirito ribelle e l'energia creativa che hanno ispirato generazioni e continuano ad avere un effetto tangibile sulla cultura pop.
|
The Godfathers of Hardcore esplora la storia di Roger Miret e Vinnie Stigma, figure determinanti dell'hardcore punk, offrendo uno spaccato di come hanno plasmato la scena musicale alla guida degli Agnostic Front.
|
Il film RUDEBOY presenta la storia della leggendaria Trojan Records con filmati d'archivio, interviste ed elementi narrativi, mostrando un attore chiave della rivoluzione culturale sulle piste da ballo britanniche tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70.
|
Nel 1993, GG Allin morì di overdose di eroina a soli 37 anni: la sua morte divenne un mito, proprio come la sua vita. Il documentario THE ALLINS, del premiato regista Sami Saif, offre uno sguardo affettuoso e divertente sulla vita quotidiana della famiglia del controverso cantante, gettando nuova luce sull'eredità dell'icona punk.
|
![]()
Nel New Hampshire riposa una leggenda: GG Allin, la figura più famigerata nella storia del rock 'n' roll, noto per combattere, defecare e fare sesso con il suo pubblico sul palco. La sua overdose di eroina nel 1993 ha creato un mito attorno a lui. Il film del premiato regista Sami Saif offre uno sguardo affettuoso e divertente sulla famiglia della rock star. Venti anni dopo la morte di GG, sua madre Arleta e suo fratello Merle affrontano la sua memoria a modo loro. Arleta vuole rimuovere la lapide, costantemente vandalizzata dai fan, per preservare il ricordo del figlio amorevole. Nel frattempo, Merle tiene vivo il mito dell'icona distruttiva del rock 'n' roll facendo rivivere la loro band, i Murder Junkies, e vendendo cimeli. Il film segue la lotta della famiglia da un'infanzia oscurata da un padre brutale alla vita adulta senza limiti di GG, fatta di droghe e violenza, mentre Arleta e Merle si confrontano con il loro passato condiviso e le loro identità.
![]()
Galleria di immaginiTrailer
|
Ultime notizieYouTube |